Istruzioni – Trasporto frontale: rivolto verso l’interno

Trasporto frontale – Rivolto verso l’interno

Adatto dalla nascita | 3,2 kg – circa 2 anni | 16 kg

Importante: assicurati che la seduta del bambino sia regolata alla larghezza corretta in base alla sua taglia. Puoi farlo utilizzando il velcro situato nella parte inferiore della fascia in vita.

  1. Posiziona la fascia in vita in modo che il pannello sia centrato sulla parte anteriore del tuo corpo.
  2. Prima di iniziare, assicurati che le cinghie delle spalle siano completamente regolate e che le fibbie siano allentate. Solleva il marsupio posizionando la cinghia della spalla destra sulla tua spalla destra.
  3. Porta la cinghia della spalla destra attraverso la schiena.
  4. Inserisci la fibbia della cinghia della spalla destra nella fibbia situata sul lato sinistro del pannello finché non senti un “clic”.
  5. Solleva il tuo bambino e, con la mano sinistra, posizionalo rivolto verso l’interno, mentre con l’altra mano fai scivolare la gamba del bambino tra il pannello e il tuo corpo.
  6. Usa la mano destra per sostenere il bambino, mentre con l’altra mano fai passare la gamba destra del bambino sotto la cinghia già fissata nella fibbia sul lato del pannello.
  7. Stringi la cinghia della spalla sinistra tirando il pannello dietro la schiena del bambino e sopra la tua spalla sinistra.
  8. Porta la cinghia della spalla sinistra attraverso la schiena e fissala con la fibbia.
  9. Stringi contemporaneamente entrambe le cinghie laterali. Assicurati che il bambino sia comodo e non troppo stretto contro il tuo corpo. Lascia abbastanza spazio per il movimento della testa del bambino.
  10. Assicurati che il sederino del bambino sia ben seduto in profondità nel pannello del marsupio, appena sopra la fascia in vita. Il bambino deve trovarsi nella posizione a “M”.

Posizione a “M”

La posizione a “M” è la postura ergonomicamente corretta per il bambino.

Trasporto sicuro: 5 controlli essenziali

  1. Ben stretto e sicuro
    Il marsupio deve aderire bene e sostenere correttamente il bambino, senza essere né troppo largo né troppo stretto. Stringi le cinghie per evitare che il bambino scivoli verso il basso, il che potrebbe ostacolare la respirazione.
  2. Sempre in vista
    Devi poter vedere il viso del bambino semplicemente abbassando lo sguardo. Non fissare il marsupio così stretto da doverlo aprire per controllare il viso del bambino.
  3. Abbastanza vicino da poter baciare
    La testa del bambino deve essere il più vicino possibile al mento, in modo confortevole. Questo si ottiene posizionando il marsupio in alto, all’altezza della vita naturale. Devi poter baciare facilmente la testa o la fronte del bambino.
  4. Mento libero dal petto
    Il bambino non deve mai essere rannicchiato in modo che il mento sia premuto contro il petto, perché questo può ostacolare le vie respiratorie. Assicurati che ci sia sempre almeno lo spazio di un dito sotto il mento.
  5. Schiena supportata
    In tutte le posizioni, la schiena del bambino deve essere sostenuta nella sua naturale curva a “C”, senza incurvarsi o piegarsi e senza troppo spazio tra il bambino e il marsupio.

⚠️ Avvertenza! Rischio di soffocamento.
I neonati di età inferiore a 4 mesi possono soffocare in questo prodotto se il viso è premuto troppo saldamente contro il tuo corpo. Assicurati che:

  • Non troppo stretto: ci sia abbastanza spazio per una respirazione libera.
  • Testa libera: il bambino possa muovere la testa.
  • Viso visibile: naso e bocca non siano coperti.

⚠️ Il tuo bambino non soddisfa queste condizioni?
Se il tuo bambino non soddisfa questi requisiti, potrebbe essere troppo piccolo o non ancora pronto per essere portato in questo marsupio. Attendi che il bambino cresca abbastanza o consulta un consulente del babywearing per avere consigli.

Torna al blog